IL GRUPPO ZONIN1821
Fondato nel 1821 a Gambellara, nel Veneto, ZONIN 1821 è un Gruppo d’eccellenza del Made In Italy divenuto noto per aver contribuito ad esportare, a livello internazionale, la cultura vitivinicola italiana ed i suoi apprezzati prodotti. Cuore pulsante di questa realtà imprenditoriale tutta italiana è la Famiglia Zonin che da sette generazioni ed oltre duecento anni di storia coltiva, interpreta e tramanda un patrimonio culturale unico con uno sguardo sempre volto al futuro: cura del territorio, valorizzazione delle tradizioni vinicole locali, rispetto della biodiversità, sperimentazioni tecniche ma anche innovazione dei processi produttivi e sviluppo sostenibile sono gli elementi che esprimono il DNA dell’azienda.
Con un fatturato di circa 200 milioni di euro ed obiettivi di forte espansione a livello globale, oggi il Gruppo è guidato da un management internazionale, capitanato da Pietro Mattioni, in qualità di CEO, affiancato dai fratelli Domenico, Francesco e Michele Zonin che ricoprono rispettivamente i ruoli di Presidente e Vicepresidenti.
-
200 anni
Settima generazione in 200 anni di storia
-
9 tenute
4000 ettari di cui circa 1600 vitati
-
199,50 milioni di Euro
fatturati nel 2022
-
85% export
in oltre 140 paesi nel mondo
LE NOSTRE TENUTE
Ci impegniamo a preservare i legami tra i territori e le loro culture: puntiamo sulla valorizzazione di vigneti autoctoni investendo nei luoghi a più alta vocazione vitivinicola, in Italia e nel mondo.TROFEI E RICONOSCIMENTI
I vini del Gruppo continuano a ricevere celebri riconoscimenti ed ambiti trofei internazionali che ne sottolineano l’autorevolezza e l’eccellenza tra i quali l’International Wine and Spirit Competition, il Decanter World Wine Awards, l’Asia Wine Trophy, il Concours Mondial de Bruxelles, il Berliner Wine Trophy, la Los Angeles International Wine Competition e la Melbourne International Wine Competition.OSPITALITÀ
All’interno delle diverse tenute, l’attività di produzione del vino si affianca a quella dell’accoglienza: l’importanza data all’ospitalità ha un notevole significato simbolico poiché esprime il ruolo di ZONIN1821 nel trasmettere la cultura vitivinicola, promuovere l’educazione in questo settore, rispettare le diversità tipiche di ogni territorio e valorizzare i Saperi locali.
Scopri di piùI NOSTRI VALORI
Il Gruppo promuove uno sviluppo sostenibile in tutti i suoi aspetti: ambientale, economico e sociale. Tra le numerose attività poste in essere per preservare il suolo e l’ecosistema, l’azienda si impegna a limitare l’impiego dei mezzi tecnici in viticultura, razionalizzare le risorse idriche per l’irrigazione dei vigneti, favorire l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e pulita, tutelare la flora e la fauna locale implementando ove necessario la riforestazione.




